Bologna, 5 febbraio 2025 – In occasione di Arte fiera 2025e ArtCity, Tyche Bank, istituto di credito con sede direzionale a Bologna è partner dell’esposizione “Metamorfosi di una visione” di Federica Marangoni.
L’opera, ospitata nella meravigliosa cornice del cortile di Palazzo Bevilacqua Ariosti nel centro storico del capoluogo emiliano, è a cura di Eli Sassoli de’ Bianchi ed Olivia Spatola e valorizza l’approccio artistico dell’artista veneziana, conosciuta per la sua capacità di fondere vetro e luce trasformando questi elementi in simboli del tempo, della memoria e del fluire della vita.
Il supporto di Tyche Bank è coerente con la visione della banca e coniuga un approccio dinamico al settore bancario con l’attenzione per la scena artistica contemporanea e i territori nei quali la banca ha sede.
“Siamo orgogliosi di contribuire all’esposizione dell’istallazione di Federica Marangoni in uno dei luoghi più simbolici della nostra città; la sensibilità di Tyche Bank per il panorama artistico è trasposta in tutta la nostra corporate identity: comunichiamo attraverso immagini che uniscono rappresentazioni dell’arte classica, in linea con la statua greca che ha ispirato il logo della banca, con elementi grafici caratterizzati dalla presenza di colori decisi, in una correlazione tra antico e moderno, così come l’arte di Marangoni, è un inno alla capacità di rinnovamento della tradizione veneziana dei vetri di Murano.” dichiara Enrico Rossetti, Presidente di Tyche Bank.
Federica Marangoni porta nel DNA la passione per il vetro, che vede in Murano la punta di diamante di un sapere antico che ad oggi non ha smesso di rinnovarsi in innumerevoli sviluppi, sia artistici che tecnici. Nell’istallazione nel cortile di Palazzo Bevilacqua Ariosti, l’artista, pioniera nell’utilizzo di nuove tecnologie e maestra nella gestione di tecniche multimediali, restituisce una visione onirica di estrema suggestione, atta a rispettare l’antica conformazione architettonica e, al tempo stesso, a conferirle una differente visione.
L’opera, una “cascata” di luce LED che scende dal primo piano della loggia fino a terra, evoca, metaforicamente, uno sgocciolamento di luce. Questa caduta luminosa genera proiezioni a guisa di cerchi concentrici, simili a quelli creati dal movimento dell’acqua.
L’Installazione sarà visitabile in occasione di ArtCity Bologna nelle serate di giovedì 6febbraio, venerdì 7 febbraio e domenica 9 febbraio dalle ore 18.00 alle ore22.30, sabato 8 febbraio dalle 18.00 alle 24.00.
![](https://cdn.prod.website-files.com/659fb8a634f3717e8b461e25/67a22e7237649cb7d0b76016_Bevilacqua%20Marangoni%20.png)